Pronto URPDigitalPA2019-04-09T18:21:30+02:00
Pronto URP il sistema di comunicazione cittadino-ente a 360°
Con avanzato sistema di ticket e segnalazioni, gestione delle priorità per risposte e interventi più mirati e tempestivi.
Nell’ottica di un sempre maggior coinvolgimento del cittadino nelle attività dell’Ente, lo strumento di gestione dell’URP online è fondamentale per dare la possibilità a chiunque di mettersi facilmente in contatto con l’Amministrazione: il cittadino, tramite un sistema di comunicazione e segnalazione integrato anche con i dispositivi mobili, può facilmente inviare segnalazioni o quesiti all’Ufficio URP dell’Ente.
Gli operatori dell’URP potranno gestire collaborativamente e con estrema facilità le segnalazioni, i reclami e le richieste di informazioni attraverso un potente gestionale.
Principali funzionalità:
- Gestione Urp OnlineGestione segnalazioni con o senza registrazione
- Gestione facilitata delle segnalazioni attraverso la selezione diretta di categorie e sottocategorie predefinite
- Il cittadino può inviare gestire le proprie segnalazioni, allegando uno o più foto o documenti
- Possibilità di richiesta di informazioni generiche
- Integrato con App ProntoUrp e App Comuni
Vantaggi della gestione dell’URP online:
- Promuove l’avvicinamento tra Ente e cittadini, volte a incoraggiare la soluzione rapida dei problemi e la responsabilizzazione del personale nella gestione dei reclami, segnalazioni o richieste di informazioni.
- Multi-canale: il cittadino può inviare le proprie segnalazioni via web, via App mobile o più tradizionalmente recandosi presso lo sportello dell’Ente
- Offre un servizio di orientamento ai cittadini
- Informa sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione
- Informa sulle disposizioni normative e amministrative
- Favorisce l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini
- Accoglie segnalazioni, indicazioni e suggerimenti e reclami
- Garantisce l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione
- Promuove i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti
- Promuove e organizza la comunicazione interna
- Gestisce le richieste e lo scambio di informazioni sia con i cittadini che con le altre strutture dell’Ente
- Monitoraggio della gestione delle richieste da parte dei responsabili